Pesante vittoria per gli allievi di Stefania Mancini nel pomeriggio di sabato all’acqua acetosa contro la Nuova Roma. Gli allievi del Cali con De Luca partente per 2 inning e Ragni ricevitore per 3 inning, poi sostituiti rispettivamente da Pellicioni, Bertucci, Rambaldi e Tassotti. Grande prestazione, considerando che nei primi due inning gli aciliensi concedono solo una run, mentre mettono a conto un bottino pieno. Il Cali vince nettamente la partita per 20-6.
Serie B Federale: Cali Roma Sprint24 espugna Firenze in Gara1
Pareggio nella prima di ritorno per il Cali Roma Sprint24 impegnato in trasferta contro la Fiorentina, ma “storica” impresa in gara1 per il team di manager Atturi, in convalescenza per l’occasione e presente il solo Carlo Fogliazza, che fa perdere l’imbattibilità stagionale alla capolista. Torna Pecci partente, con Bisogneri infortunato, il Cali Roma fa 5-0, mentre in gara2, con l’ingresso dei giovani, la Fiorentina chiude in sette inning con il risultato di 14-4.
Torneo delle Regioni 2016 Collecchio – Sala Baganza
L’edizione numero 15 del Torneo delle Regioni di baseball e softball riporta la grande manifestazione giovanile in Emilia Romagna, fra le città sedi degli organizzatori, Collecchio e Sala Baganza, e Parma, che nel Quadrifoglio Aldo Notari ospita alcune partite della prima, intensa fase.
Play ball il 23 giugno e gran finale il 26, con il patrocinio dellaRegione e delle Amministrazioni Comunali ospiti.
Come da tradizione, il Torneo delle Regioni è articolato su 5categorie giovanili: Cadetti, Allievi e Ragazzi baseball;Cadette e Ragazze softball. Le 5 squadre vincentiacquisiscono il diritto a rappresentare l’Italia nelle finali della zona EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) della Little League International. In questi tornei c’è in palio la partecipazione alle World Series di categoria, che si giocano ad agosto negli Stati Uniti.
Al Torneo delle Regioni 2016 partecipano 41 squadre in rappresentanza di 11 Regioni, con un bell’incremento delle rappresentative femminili rispetto al passato.
Oltre ai padroni di casa dell’Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lazio sono al via in tutte le categorie, Toscana e Marche in tutte le categorie di baseball e nelle Cadette softball, la Liguria e l’Abruzzo partecipano con iRagazzi e la Sardegna con i Cadetti.
Sono quindi attesi a Sala e Collecchio oltre 700 atleti, 200 tecnici, 300 accompagnatori e 50 ufficiali di gara.
Come sempre, grande attenzione è dedicata anche ai momenti di relax e aggregazione per i giovani atleti e le serate del venerdì e del sabato vedono in programma, alternativamente nelle due sedi principali del torneo, eventi musicali a loro dedicati.
Non può mancare il villaggio commerciale, con articoli tecnici per le discipline, ma anche la possibilità di degustare i prodotti della rinomata gastronomia locale.
(Fonte Fibs)
U21 – Sweep Rotostampa Caligirls sul Pro Roma e primato in classifica
Splendida doppietta per la formazione delle Caligirls nel campionato U21. Sul diamante del “Rainbow Field” di Acilia, le ragazze di manager Patrizia Brandi si sono infatti imposte sul Pro Roma in entrambi gli incontri in programma per la sesta giornata di gare del campionato U21. 15-1 e 12-4 i risultati delle partite che hanno visto per la quasi totalità delle rispettive gare la netta supremazia delle ragazze Rotostampa Caligirls. Nel primo incontro, le aciliensi vanno subito a segno con 4 run e la Pro Roma di uno. Dal secondo inning sarà un dominio assoluto, con un big inning al 5°, fissando il risultato in gara1 sul 15-1. In gara2 le Caligirls vanno subito in vantaggio di una run, subiscono l’attacco del Pro Roma per un parziale di 1-4, ma poi è dominio rossoblu fino al 12-4. Primo posto consolidato in classifica generale, prossimo incontro in U21, domenica 5 maggio dalle ore 10 contro il Nettuno Pin Up.
Crescono le Caligirls nonostante le sconfitte a Montegranaro
Continua il dominio dell’Unione Fermana, che infligge due sconfitte al Rotostampa Caligirls, da segnalare il fuoricampo di Giorgia Tittarelli in gara 1 e la one-hit di Chiara Giudice in gara 2. Manager Brandi rafforza la linea esterna cercando di contenere il forte lineup marchigiano: Rotostampa Cali Roma starters: 2/ss Brandi Aless; 12/lf Telo’ Giorgi; 13/rf Scotto Bened; 18/cf Salvi Erika; 4/3b DeLuca Sara; 7/1b Alfano Teres; 1/2b Baratti Lavi; 31/c Pecci Ariann; 10/p Cecconi Fran. Primo inning alla pari in gara1; dal 2° il lineup del Montegranaro porta a casa 4 run, replicando nel terzo, mentre al 4° inning fissa il parziale a 10-0. Al quinto attacco, le Caligirls vanno in base ball con Alfano; Baratti è hit sull’interbase; mentre Alfano passa in terza, Baratti ruba la seconda e sul lancio successivo vanno a punto per il parziale di 10-2, di Pecci la terza run. L’unione Fermana chiuderà l’incontro alla quinta ripresa segnando tre run a 13-3. In gara2: Rotostampa Cali Roma starters: 2/ss Brandi Aless; 12/p Telo’ Giorgi; 13/lf Scotto Bened; 18/cf Salvi Erika; 4/3b DeLuca Sara; 7/1b Alfano Teres; 1/2b Baratti Lavi; 31/c Pecci Ariann; 9/rf Bertucci Ele. Anche nella seconda gara, le Caligirls offrono una buona prestazione, contenendo il dominio in battuta dell’Unione Fermana, chiudendo la gara al 7° inning per 9-0. Prossimo appuntamento, domenica 12 giugno, per l’ultima di ritorno in casa contro Atoms Chieti.
Ragazzi Cali Roma Sprint24 perdono di misura contro la Pro Roma “americana”
(Ph Sara Neri)
Il team dei ragazzi Cali Roma Sprint24 non sfigura contro i pari classe della Pro Roma. Sul campo dell’acqua acetosa finisce 13-12 per i padroni di casa. Già leggendo il roster capitolino, tra cui risultavano nomi di chiara origine statunitense, non sarebbe stata facile per i nostri ragazzi. Al via in ritardo sull’orario previsto, la prima ripresa finisce alla pari 0-0, con Niccolò Mega partente che annulla il loro line up migliore. Al 2° inning il Cali fa bottino pieno 1-4 il parziale; il diamante schierato in campo dai coach Giordano Pierluca e Giordano Vincenzo si comporta molto bene con le valide di Niccolò Mega, Fogliazza Simone e il sempre attento Salis Edoardo, che con basi su ball guadagnate, riesce sempre ad arrivare in prima. Terza ripresa a favore della Pro Roma 5-5. Si va al 4° inning e cambio lanciatore/ricevitore, sale sul monte Giordano Alessio, mentre a ricevere al posto del sempre bravo Crivellini, viene sostituito dal nostro Tarini Gabriele. Si va al quinto con parziale di 9-9; i padroni di casa si portano in vantaggio 11-9; nell’ultimo attacco i ragazzi del Cali riescono sempre a riempire le basi, grazie anche all’ingresso in campo del piccolo “Lollo” Simoncelli, abile a conquistare base su ball contro il fortissimo lanciatore avversario. Mega in battuta è RBI da tre portando il parziale 11-12 e ultimo attacco Pro Roma: Giordano Leonardo fa strike out sul primo battitore, il secondo guadagna base su ball. Con una rubata e palla mancata va in terza, ma arriva anche il secondo eliminato grazie ad una presa al volo di Leo. Purtroppo per il Cali, l’ultimo battitore Pro Roma mette a segno valida da due run e mette fine all’incontro sul 13-12. Splendida partita davanti a un pubblico divertito. Da segnalare la splendida prestazione difensiva di Gargiulo Daniele e Matteo, Criscuoli Diego e Luca Reggini.
Claudio Fogliazza
Rotostampa perde il Derby, ma che gara 2!!!
Nel girone C dell’A2 di Softball continua la fuga delle due capoliste, Unione Fermana e Pro Roma, che ormai hanno tagliato fuori le altre squadre dalla lotta per l’ingresso ai playoff promozione. Le romane della Pro Roma dimostrano ancora una volta di avere un lineup continuo e potente; hanno raccolto due successi nel derby con il Rotostampa Caligirls per 16-2 in 5 riprese nella prima gara e 2-1 nella seconda, ma che gara alla pari quest’ultima, le Caligirls rischiano il colpaccio. Sul diamante in gara1: Rotostampa Cali Roma starters: 2/ss Brandi Aless; 31/c Pecci Ariann; 11/2b Cultraro Fed; 12/p Telo’ Giorgi; 18/cf Salvi Erika; 4/3b DeLuca Sara; 13/1b Scotto Bened; 1/rf Baratti Lavi; 7/lf Alfano Teresa. Rotostampa subisce la supremazia della Pro Roma che in gara 1 batte valido 10 volte segnando altrettante run su Telò, mentre i rilievi Alfano e Scotto, subiscono un totale di 4 valide e 6 run. Il nostro attacco fa quello che può solo al 4° inning: con parziale 0-14 Pecci è colpita e va in base; bel singolo di Cultraro che arriva in seconda. Con due basi occupate, tocca a Telò che out sul 3b ma RBI per Pecci. Salvi è out sull’esterno destro ma RBI per Cultraro; con De Luca fouled out sul prima base si chiude il quarto inning con parziale di 2-14. Al 5° la Pro Roma fissa il risultato sul 2-16, vano l’ultimo attacco delle Caligirls. In gara2 Rotostampa Cali Roma starters: 2/ss Brandi Aless; 12/p Telo’ Giorgi; 4/3b DeLuca Sara; 18/cf Salvi Erika; 11/2b Cultraro Fed; 13/1b Scotto Bened; 1/lf Baratti Lavi; 31/c Pecci Ariann; 9/rf Bertucci Ele. Le Caligirls entrano nel diamante con ben altro spirito e sfoderano una prestazione maiuscola, tanto da tenere a bada l’attacco romano per tutto il quarto inning con parziale in parità 0-0. Al 5° la Pro Roma segna una run e raddoppia al 7° ma le Caligirls resistono alla grande; l’ultimo attacco Baratti è flied out sul 3b; Pecci ancora colpita ruba due basi, portandosi in terza; Alfano è base su ball poi passa in seconda e già si pregusta un pareggio in extremis; Brandi è out su assistenza lanciatore-prima base ma RBI per Pecci. Ultima speranza per il pareggio su Telò, sarà però out sul 1b. Bella interpretazione di gara2 delle Caligirls che nonostante un avversario potente, han mostrato di divertirsi e divertire rischiando come detto di vincere gara2. Prossimo appuntamento a Montegranaro, sabato 28 maggio, contro Unione Fermana.
Ragazzi Cali Roma Sprint24 vincenti nel Derby
Turno infrasettimanale positivo per i “Cuccioli” del Cali Roma Sprint24: nel recupero di andata contro i cugini della Lazio, rinviata per pioggia, escono vincenti per 18-16. Primo inning finisce con un parziale in parità 4-4: I nostri ragazzi in battuta si rendono protagonisti con una bella valida di Leonardo Giordano sull’esterno centro. Anche i laziali segnano 4 punti; il Cali replica nel secondo e terzo inning concedendo sono un punto ai padroni di casa, per un parziale a inizio 4° di 12-5 per il Cali. Ancora mettiamo a segno due run mentre gli aquilotti accorciano le distanze 14-9. Nel quinto gli aciliensi faticano, mentre i laziali si portano sotto 14-13. La svolta della partita nell’inning di chiusura, 4 run per il Cali Roma Sprint24 rendendo vana la rimonta laziale e fissando il risultato 18-16 per il Cali. Quasi tre ore di partita per le formazioni romane, sul monte si sono alternati per il Cali: Leonardo Giordano, Niccolò Mega e Davide Crivellini. Grande grinta nel team aciliense con l’esordio in seconda base del piccolo Alessandro Laficara che senza batter ciglio, risponde alla chiamata dei coach, un grande in bocca al lupo per la futura carriera nel batti e corri. A fine partita, le due squadre in un abbraccio collettivo per salutare il piccolo Leonardo Di Ceglie in convalescenza ospedaliera, con l’invito di venire a trovarci al più presto al Rainbow Field di Acilia. Ciao Leo.
Claudio Fogliazza
Rotostampa Caligirls “pareggia” contro il Caserta
Ancora un pareggio per le Rotostampa Caligirls nella 2a di andata contro il Caserta, nel campionato nazionale A2 Softball che chiude il programma della giornata della domenica. In gara1 le Caligirls cedono al Caserta per 9-13. Partenza sprint delle ospiti con un “Grande Slam” e con un parziale di 0-4 arrivano al 4° a 0-8. Riscossa delle Caligirls che pareggiano ma il Caserta allunga al 6° fino al 8-13. Vano l’ultimo attacco che fissa il punteggio 9-13. In pedana partente Telò (3ip 4so), rilievi Brandi (3ip 1so) e Alfano (1ip 1so), sul diamante Rotostampa Cali Roma starters: 2/ss Brandi Aless; 31/c Pecci Ariann; 12/p Telo’ Giorgi; 18/2b Salvi Erika; 4/3b DeLuca Sara; 13/1b Scotto Bened; 1/rf Baratti Lavi; 7/cf Alfano Teres; 25/lf Frioni Marik: parte bene il Caserta che con 3 basi su ball consecutive si porta a basi cariche, Telò fa posto a Brandi in pedana, ma grazie a un homered al centro di Arjon fa “Grande Slam” portandosi subito sul 0-4 al primo attacco. La risposta delle Caligirls si fa attendere mentre il Caserta al 2° mette a segno altre 4 run per il parziale di 0-8. Al terzo le Caligirls si fanno sotto, dopo una ottima difesa: Alfano va out con una battuta sul lanciatore; tocca a Frioni base su ball sostituita da Ragni pinch ran; Brandi è hit con una linea sulla sinistra mentre Ragni avanza in seconda; Pecci in prima su errore di tiro del seconda base, mentre Ragni va a punto, seguita da Brandi rubando casa. Con Pecci in seconda, Telò fa doppia sulla sinistra del campo RBI per Pecci; Salvi è grounded out sul seconda base, Telò avanza in terza e ruba casa, le Caligirls accorciano 4-8, si chiude il terzo attacco con un singolo di De Luca, mentre Scotto è out con una linea sul lanciatore. Ottima difesa al 4° inning del Cali che non concede nulla e nell’attacco: Baratti va base su ball e poi in seconda, grazie alla scelta difesa sulla prima di Alfano; Frioni è struck out looking, mentre Brandi in prima su errore del 2b, poi in seconda, Alfano in terza mentre Baratti a punto. Singolo di Pecci, Brandi e Alfano a punto 7-8. Ancora ottima la difesa delle Caligirls al 5° per il pareggio in attacco per Scotto su lancio pazzo. Risorge il Caserta al 6° con 4 runs, mentre il Cali resta all’asciutto 8-12 il parziale. Nell’ultimo inning il Caserta fissa il proprio score a 13 run, mentre le Caligirls una run con Baratti per il finale di 9-13. In gara2 partente Telò (2ip 1so), rilevata da Brandi (1ip 0so) e dalla vincente Alfano (4ip 1so): Rotostampa Cali Roma starters: 2/ss Brandi Aless; 31/c Pecci Ariann; 12/p Telo’ Giorgi; 18/2b Salvi Erika; 4/3b DeLuca Sara; 13/1b Scotto Bened; 1/cf Baratti Lavi; 3/rf Ragni Damian; 9/lf Bertucci Ele. Altra partenza super del Caserta che infila 5 runs e zero per le Caligirls. Buona difesa al secondo, mentre in attacco, Salvi apre con un doppio sulla sinistra e avanza in terza dopo un lancio pazzo; De Luca è out su assistenza a tre ma RBI per Salvi. Scotto è out sull’interbase, singolo di Baratti, mentre Ragni è struck out swinging, 1-5 il parziale. Il Caserta affonda il colpo al terzo attacco, parziale di 1-9. Le Caligirls rosicchiano un punto 2-9. Si va al 4° e ottima difesa delle Caligirls, mentre all’attacco: Scotto flied out sull’interbase; singolo di Baratti alla destra del campo e avanza in seconda su lancio pazzo su Alfano che va in base su ball. Doppio di Bertucci e su errore di tiro, Baratti e Alfano vanno a punto per il parziale di 4-9. Il Caserta si porta a 10 al 5° ma arriva il “big inning” delle Caligirls che infilano sorprendentemente 10 runs fissando il parziale sul 14-10. Una run a testa al sesto mentre al 7° e ultimo attacco, la difesa delle Caligirls si blinda, fissando il punteggio 15-11. Peccato per gara1 ma grande recupero delle Caligirls in gara2, comunque poderose nel fare loro la seconda. Prossimo appuntamento con l’A2 domenica 22 maggio nel derby contro la Pro Roma, mentre la U21 softball sarà di scena a Nettuno sabato 21.
Allievi Cali Roma Sprint24 sconfitti al San Giacomo
Partita difficile per gli allievi di Stefania Mancini contrapposti alla Polisportiva San Giacomo a Nettuno. La formazione aciliense perde 23-6, a fronte del valore superiore del team nettunese, ma il Cali attacca e si difende bene nonostante il punteggio avverso.
Serie B: Doppietta e 3° posto per il Cali Roma Sprint24
Splendida domenica di maggio al “Rainbow Field” di Acilia dove davanti a un numeroso pubblico è andata in scena la quinta di campionato di serie b federale tra Cali Roma Sprint24 e Insieme Latina. Sweep dei ragazzi di manager Atturi che consolidano il terzo posto dietro a Fiorentina e Olmedo. Nelle due gare sono sempre gli aciliensi a prendere in mano il gioco, grazie alle buone prove in pedana da parte di Bisogneri e Atturi, coadiuvati da una difesa sempre attenta, concedendosi poche “pause”. I risultati delle due gare 17-7 e 14-8, confermano lo stato di buona salute del Cali, soprattutto a fronte degli ultimi acquisti in extremis di Bisogneri e Gerson. Prossimo appuntamento il 22 maggio in casa dei Lancers, turno di riposo domenica prossima.
“Pareggio” per le Rotostampa Caligirls a Macerata
Come all’andata, anche nelle gare di ritorno, Rotostampa Caligirls e Macerata si dividono la posta. Tornano comunque alla vittoria le ragazze di manager Patrizia Brandi dopo tre turni:“Già durante l’inno nazionale sapevo che le ragazze avrebbero guardato nella direzione giusta”. Sono state due gare molto combattute, Giorgia Telò (4.0ip 1so) e Alessia Brandi (3.0ip 1so), hanno tenuto molto bene in pedana per un totale rispettivamente di 3h e 1h. Sul diamante in gara1 Rotostampa Caligirls starters: 2/ss Brandi Aless; 12/p Telo’ Giorgi; 11/2b Cultraro Fed; 18/cf Salvi Erika; 4/3b DeLuca Sara; 13/1b Scotto Bened; 31/c Pecci Ariann; 1/lf Baratti Lavi; 9/rf Bertucci Ele. Brandi va subito base su ball; gran doppio di Telò , ma Brandi va out e Cultraro struck out. Il Macerata con due hit segna una run e fino al 4°inning le due difese non concedono più nulla, con parziale di 1-0 per le marchigiane. Pareggio delle Caligirls al 5°: tocca a De Luca con una line sull’esterno destro per il singolo
; replica Scotto sul 3b compllice errore
; con due basi occupate tocca a Pecci che va out in battuta per interferenza
; Baratti conquista la prima base su errore del ricevitore, avanza in seconda
ed è pareggio con De Luca. Brandi entra in pedana a fine 5° e non concede nulla. Al 6° Telò va in prima su errore dell’interbase, Cultraro copia per errore del 2b, mentre Telò avanza anche in terza
; tocca a Salvi che con una linea sull’esterno destro
è RBI per Telò e sorpasso 1-2. Cerioni sostituisce Serrani in pedana per il Macerata: DeLuca è fouled out sul 1b, bel singolo di Scotto sull’interbase che porta Cultraro a punto per il definitivo 1-3, solo una hit subita da Brandi negli ultimi tre attacchi del Macerata. Grande euforia per le Caligirls, tornate alla vittoria
.
In gara2 Rotostampa Caligirls starters: 2/ss Brandi Aless; 12/p Telo’ Giorgi; 11/2b Cultraro Fed; 18/1b Salvi Erika; 4/3b DeLuca Sara; 13/lf Scotto Bened; 31/c Pecci Ariann; 7/cf Alfano Teres; 25/rf Frioni Marika. Subito all’attacco le Caligirls: bel dropped fly di Brandi sull’esterno destro; volata di sacrificio di Telò sull’esterno centro e Brandi ruba la seconda; Cultraro è out sul 2b mentre Brandi avanza in terza; Tocca a Salvi che con un singolo sull’interbase, porta Brandi a punto; mentre De Luca con un gran singolo sulla parte destra del campo è RBI per Salvi e parziale di 0-2. Telò tiene bene in pedana al primo attacco del Macerata, si va al 2°inning dove il Macerata pareggia 2-2. Splendida reazione delle Caligirls al 3°: singolo di Brandi a sinistra, avanza in seconda per passed ball; replica Telò con una linea al centro e RBI per Brandi; ancora singolo per Cultraro, out in seconda ma porta a punto Telò; tocca a Erica Salvi con uno splendido homered interno segnare il terzo punto per il parziale di 2-5. Tiene bene Brandi al terzo attacco del Macerata, concedendo due hit ma zero run. Splendido “Double” sulla sinistra di Marika Frioni , purtroppo out in terza per una rubata azzardata. Buon turno di battuta al 5° per le Caligirls, purtroppo non riescono a sfruttare le tre hit. Esauriti gli inning a disposizione, tocca a Bufacchi in pedana, il Macerata si riprende e segna 5 run, portandosi sul 7-5. Recuperano le romane al 6° attacco, parziale 7-6. Tocca al Macerata che con un big inning da 9 run chiude gara2 sul 16-6, mentre in pedana si alternavano Scotto, Cultraro e Alfano. Prossimo appuntamento domenica 15 maggio all’acqua acetosa contro il Caserta.
Allievi Cali Roma Sprint24 vincono il “Derby” contro i Lupi
Primo Maggio di Derby per gli allievi del Cali Roma Sprint24 che escono vittoriosi nel confronto con i Lupi Roma per 12-7. Nei primi due inning i due team si battono a viso aperto e in perfetta parità, 3-3 il parziale, i lupi tentano l’allungo al terzo con 4 run, risposta degli allievi di Stefania Mancini con 5 punti. Al 4° l’attenta difesa del Cali non concede nulla e ne approfitta per fissare il parziale sul 12-7, controllando la gara fino allo scadere.
Rotostampa Caligirls lascia lo sweep al Chieti
La pioggia non rovina la giornata e l’ultimo turno di andata è andato regolarmente in scena a Chieti, dove le nostre Caligirls hanno lasciato bottino pieno all’Atoms’. E’ stata una sfida alla pari nelle due gare disputate, un testa a testa nella parte centrale delle gare, dove il Chieti ha prevalso al termine per 10-7 e 10-9. In gara1 le Caligirls si presentano sul diamante con: Brandi Alessia cf/p, Cultraro Federica 2b (Sai Irene lf), DeLuca Sara 3b/c, Salvi Erika ss/3b, Scotto Benedetta 1b/cf (Bufacchi Giorgia 1b), Baratti Lavinia lf/2b, Alfano Teresa rf, Pecci Arianna c/cf. Nei primi 4 inning le Caligirls stentano a entrare in partita, mentre il Chieti la fa da padrone segnando un parziale di 7-0. Dal 5° la musica cambia, Bufacchi colpita
avanza in prima, Baratti base su ball, illegal pitch sul lanciatore e si avanza di una base, al terzo turno di battuta Alfano va out, ancora un colpito su Pecci e su seguente errore di tiro Bufacchi e Baratti segnano i primi due punti
. Brandi out sul 2b ma RBI per Pecci, Telò base su ball e riesce a raggiungere la seconda, avanza in terza su lancio pazzo, Cultraro in base su ball, mentre il Chieti cambia lanciatore, Di Mascio al posto di Zuccarini, Cultraro ruba la seconda mentre De Luca va base su ball. Tocca a Erika Salvi e basi cariche, gran triplo
da 3 RBI, si va sul 7-6 e le Caligirls nella parte bassa del 5° non concedono nulla. Al 6° zero run per le aciliensi mentre il Chieti, complici tre errori della difesa Rotostampa, si porta sul 10-6. Nel 7° e ultimo attacco, le Caligirls vanno a punto solo con Giorgia Telò, grazie a un singolo di Sara De Luca RBI
, gara1 termina 10-7 per il Chieti, in pedana tre inning a testa per Giorgia Telò (3so) e Alessia Brandi (2so). In gara2 Rotostampa Caligirls starters: 2/cf Brandi Aless; 12/p Telo’ Giorgi; 11/2b Cultraro Fed; 4/3b DeLuca Sara; 18/ss Salvi Erika; 13/1b Scotto Bened; 31/c Pecci Ariann; 9/rf Bertucci Ele; 25/lf Frioni Marik. Le Caligirls fanno subito la voce grossa con 4 run al primo attacco: con Brandi out al primo turno, Telò va base su ball, mentre Cultraro sul singolo, complice errore conquista la prima, Telò in seconda, altro errore e le nostre ragazze avanzano ancora di base, De Luca con un singolo è RBI per Telò con Cultraro in terza. Solita Erika Salvi sul 2b, errore e RBI per De Luca e Cultraro. Con Scotto out, Pecci con un singolo porta a punto Salvi per il parziale di 0-4. Fino al 3° i due team si difendono bene, mentre al quarto attacco l’Atoms’ segna 3run per il parziale di 3-4. Al 5° le Rotostampa Caligirls allungano: Telò va base su ball, arriva fino in terza per passed ball, anche Cultraro base su ball e ruba la seconda, avanza in terza per passed ball con Telò a punto. De Luca va out sull’interbase ma RBI per Cultraro, Salvi base su ball, solito cambio in pedana del Chieti, Di Mascio per Zuccarini, avanza in seconda su lancio pazzo, mentre Scotto va strike out, Salvi va in terza su passed ball e ruba casa per il terzo punto con parziale di 3-7. Nella parte bassa del 5° l’Atoms’ pareggia 7-7 e confeziona altre 3run al 6° portandosi 10-7. Ultima chance al settimo per le Caligirls: Telò base su ball e ruba la seconda, copia Cultraro e Telò in terza, De Luca lined out sul1b mentre Salvi è strike out, Cultraro e Telò vanno a punto per lancio pazzo, mentre per ultima Scotto va strike out per il definitivo 10-9. Prossimo appuntamento sabato 7 in trasferta contro il Macerata Softball.
Ragazzi Cali Roma Sprint24 14-17 contro i Lupi Roma
I Ragazzi Cali Roma Sprint24 escono a testa alta contro i favoriti Lupi Roma. Partita avvincente al Rainbow Field, si capisce fin dal primo inning che sarà dura, 0-4 per i Lupi il parziale. Nella seconda ripresa, il Cali accorcia le distanze (2-5), ma la gara si fa interessante al 3°, con Tassotti determinata sul monte e homer di Casoli, i Ragazzi si portano sul 6-5. Il Cali mantiene il vantaggio nel 4° e 5° inning con parziali di 10-9 e 14-13, purtroppo gli ospiti vanno a segno con 4 run, mentre il Cali non riesce a mettere a frutto basi cariche, con Tassotti protagonista in battuta ma il terza base dei Lupi fa out al volo per il finale di 14-17. Resta la consolazione dei complimenti dai coach nel vedere i ragazzi battersi con tenacia, tenendo sempre alta la tensione nel numeroso pubblico accorso a tifare. Esordio per Lorenzo Simoncelli che al suo primo turno in battuta ottiene base su ball.
Cali Roma Sprint24 con Leo nel cuore in terra sarda
“Troppo spesso ci sentiamo nella condizione di farci aiutare da qualcuno. E troppo spesso dimentichiamo che…che esiste una proporzione più eletta, molto più elevata, molto più nostra…”. Parole potenti, del più grande “cantattore” e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie. Parole che lo scrivente ha ascoltato 40anni fa e mai dimenticate perchè sempre attuali, trovando nel softball la proporzione eletta, mentre domenica in terra sarda, la proporzione eletta ha trovato identità negli atleti del Cali Roma Sprint24, uniti a distanza alle Caligilrs, alle giovanili e dirigenza tutta del Cali Roma, hanno mandato un messaggio d’amore al nipotino Leo, ora nipote di tutti, impegnato in una difficile “partita”, con l’augurio di vincere e di vederlo presto in campo, magari come mascotte e poi sugli spalti a tifare per noi. A presto caro Leo.
Doppia sfida con Olmedo per i ragazzi di manager Atturi che sfiorano il sweep (8-7) (9-16). Partente Bisogneri sul monte di lancio, il Cali parte bene con un vantaggio di 5 punti, nonostante un po di rilassamento in gara1, tiene bene in difesa, lasciando l’Olmedo a inseguire, arrivando a fine 8°inning sopra di tre punti. Bisogneri scende e sale Agramonte, il quale tiene bene, ma i sardi segnano una serie positiva che li porta in vantaggio fino a chiudere per 8-7. Qualche errore di troppo e la mancanza di capacità di prendere il largo nel momento clou delude gli atleti del Cali, ma i coach ricaricano il team senza far sentire il peso della sconfitta, con la consapevolezza che il giorno dopo ci sarà battaglia…e così è stato. In gara2 parte Atturi sul monte di lancio, quasi 7 inning per lui, il Cali ci crede e le mazze vanno giù pesante, in vantaggio e incrementando a ogni inning. L’Olmedo si fa sotto, arrivando a due run di differenza, ma Bisogneri torna sul monte a metà del settimo e all’8° inning il Cali allunga, chiudendo la partita in favore di 16-9. Grande soddisfazione, ma anche un po di rammarico per aver lasciato sul campo la doppietta, pronti comunque per la prossima sfida contro Insieme Latina.
Serie B Federale: “Pareggio” con Livorno, adesso Olmedo, parla Manager Atturi

ALDO ATTURI
Sabato e domenica quarta di campionato per il Cali Roma Sprint24 in terra sarda contro l’Olmedo, dopo il pareggio con il Livorno (16-9) (3-17). Manager Atturi fa un primo bilancio:“Siamo alla 4a giornata, dobbiamo incontrare l’Olmedo in trasferta, veniamo dall’esordio contro la Fiorentina che ha un roster molto forte, un monte di lancio con esperienza IBL, nonostante tutto il Cali ha lottato testa a testa, contro questa probabile vincitrice del girone. I “pareggi” contro Nettuno e Livorno hanno messo in evidenza i nostri problemi sul monte di lancio con l’infortunio di Pecci, ma l’arrivo di Luca Bisogneri ha ridato fiducia al gruppo. Ora siamo pronti per Alghero, cercando di portare a casa una doppietta”.
Allievi Cali Roma Sprint24 beffati all’extrainning nel recupero con Academy B
Infrasettimanale di baseball per gli Allievi Cali Roma Sprint24 nel recupero contro l’Academy B a Nettuno. Match al cardiopalma per gli atleti: il Nettuno segna un parziale di 5-0 al 1°inning, ma alla fine del 4° il Cali tenta la rimonta riuscendovi. Alla fine del 6° i due team si ritrovano appaiati sul 17-17, solo l’extrainning deciderà in favore dell’Academy B 18-17.
“Long Week” per le Rotostampa Caligirls
Domenica e lunedi di campionati per le Rotostampa Caligirls, impegnate in A2 e U21. Come da pronostico, in A2 l’imbattuta Unione Fermana ha prevalso due volte prima del limite, 11-0 (5 inn) e 21-3 (4 inn), in gara1 registriamo una mini no-hit di Luana Luconi con 11 strike out. In gara2 la prima hit delle nostre ragazze firmata Cultraro, singolo sull’esterno sinistro poi out in 2b, seguita da De Luca per scelta difesa al 2°inning che si chiude dopo una flied out di Scotto sull’esterno centro. Al 3°inning, le ragazze riescono a occupare la terza: Alfano già in prima su bb, avanza in seconda grazie a un singolo di Brandi sull’esterno sinistro, Sai grounded out sulla 1b, permette l’avanzamento di Alfano e Brandi ma Ginosa e Salvi non “sfondano” la difesa marchigiana. Al 4° Baratti raggiunge la prima grazie a un errore di tiro dell’interbase, ruba la seconda, avanza in terza per passed ball, De Luca bb avanza in prima e dopo un lancio pazzo va in seconda con Baratti che segna il primo punto per le Rotostampa. Stessa sorte con De Luca, dopo Scotto bb e lancio pazzo va a segnare la seconda run. Con Scotto in seconda, tocca a Bertucci base su ball, mentre Alfano grounded out sul lanciatore, con Scotto e Bertucci che avanzano di base. Con Brandi grounded out sull’interbase è RBI per Scotto con la terza run, mentre Bertucci viene eliminata a casa.
Esordio assoluto per le Rotostampa Caligirls nel Campionato Regionale U21, insieme a Pro Roma e Nettuno, quest’ultima fuori classifica. La 1a di andata, offre un concentramento a tre al “Rainbow Field”, dove le nostre ragazze firmano la doppietta, 16-5 contro Pro Roma e 18-4 Sul Nettuno, mentre le Nettunesi battono la Pro Roma per 14-4.
Sconfitta a Viterbo per i Ragazzi e Allievi Cali Roma Sprint24
Ragazzi e Allievi Cali Roma Sprint24 tornano dalla trasferta di Viterbo con due sconfitte. I Ragazzi perdono 8-3 dopo una buona prestazione, mentre gli allievi cedono ai Rams per 3-1, dopo aver condotto la gara in vantaggio fino al 5°inning. Debutto assoluto come ricevitore per Casoli, una run per lui, buone situazioni difensive, in grande spolvero Rambaldi con due “Double”, mentre sul monte di lancio si alternano De Luca e Pelliccioni.
Allievi Cali Roma Sprint24 brillano sulla Nuova Roma
Con il punteggio di 19-6, gli allievi del Cali Roma Sprint24 si aggiudicano il match con la Nuova Roma. Protagoniste della giornata le “batterie” del Cali: sul monte di lancio, Sara De Luca e Alessia Brandi, mentre ricevitori, Eleonora Tassotti e Sara De Luca. Coach Stefania Mancini molto soddisfatta della prestazione e ha elogiato i ragazzi che hanno interpretato la gara con il morale a mille.
I Ragazzi Cali Roma Sprint24 perdono con la Nuova Roma
Perdono l’imbattibilità alla terza giornata, i Ragazzi del Cali Roma Sprint24, contro la Nuova Roma per 4-14. Dopo la rinuncia della Pro Roma alla prima di campionato, esordio in casa con tanto entusiasmo per la “prima” davanti al proprio pubblico. Già nelle prime fasi di gara, la Nuova Roma mette in difficoltà i ragazzi: con due strike, il loro battitore batte valida sulla linea destra di foul per un homer interno da un punto, subendo poi altri tre punti. Nel secondo e terzo inning, purtroppo i ragazzi subiscono ancora l’ottima partenza della Nuova Roma che segna un parziale di 0-10. Nella quarta ripresa, finalmente i ragazzi iniziano a battere valido riusciendo però a segnare un solo punto a cui si aggiungeranno altri tre nel 5° inning per il finale di 4-14. I tanti errori in difesa non hanno aiutato i lanciatori del Cali, partente Eleonora Tassotti rilevata da Alessio Giordano. Buon esordio come ricevitore per Davide Crivelli alla sua prima esperienza. A fine gara, i coach hanno evidenziato gli errori compiuti dai ragazzi, ma non sono mancati elogi e incoraggiamento. (Ph Sara Neri)
I Cadetti Cali Roma Sprint24 “cadono” a Nettuno con l’Academy
Trasferta a Nettuno amara per i cadetti Cali Roma Sprint24, consapevoli di incontrare la squadra più “organizzata” del torneo, sono entrati in campo molto contratti e troppo tardi in partita. Partente sul monte di lancio Livi, che ha pagato la stanchezza accumulata mercoledì scorso, nella stupenda gara con l’U21, è stato sostituito dall’ottimo Califano. Solo negli ultimi due inning i cadetti di Marco Brandi hanno tirato fuori le unghie, ma la gara era già compromessa, terminata 13-0 al 5°. (Ph Pippo D’agostino)
Serie B Federale, Cali Roma Sprint24 “Double Face” a Nettuno
Trasferta impegnativa a Nettuno per il Cali Roma Sprint24 che cede in gara1 per 15-5 ma si prende la rivincita in gara2 per 3-22 contro il Nettuno Elite, tutte e due chiuse al 7°inning. Occasione persa per gli aciliensi di portare a casa una doppietta, in gara1 pesa l’infortunio di Pecci costretto a lasciare il monte di lancio sul 4-4, rilevato poi da Atturi, Tolentino e Alfano, ma il Nettuno inanella una serie considerevole di valide. Tutt’altra storia in gara2, che segna il ritorno sul monte di lancio di Luca Bisogneri, dopo circa due anni di assenza. La sua performance trascina la squadra e blocca il box di battuta nettunese con un parziale di 2-22 al 5°inning, rilevato poi da Agramonte. Da segnalare l’esordio di Manolo Alfano e del nuovo acquisto Alejo Gerson con tre hit da altrettanti doppi.
Rotostampa Caligirls mai dome nel “Derby” contro la Pro Roma
La “corazzata” Pro Roma si aggiudica il “Derby” ma le nostre Rotostampa Caligirls escono dal campo a testa alta in questo doppio confronto. Come ci tiene a sottolineare la presidente Consuelo Terrevoli:“E’ un privilegio confrontarsi con squadre nelle cui file giocano ragazze con esperienze nella categoria ISL. Ho visto le mie “piccole” con il sorriso e la voglia di crescere insieme”. Infatti, le aciliensi in entrambe le gare costringono la Pro Roma a giocare fino al 6°inning per chiudere gli incontri. Pesa l’assenza del lanciatore Alessia Brandi, in aggiunta a quelle di Kurek e Bufacchi, ma entra nel roster Valeria Ginosa (ex Urbe Roma) in grado di rafforzare la pedana di lancio e il box di battuta. Sul diamante in Gara1: Pecci Arianna c, Telo’ Giorgia p/1b, Salvi Erika ss, Cultraro Federica 2b, DeLuca Sara 3b, Scotto Benedetta 1b/p (Ginosa Valeria p), Baratti Lavinia cf, Frioni Marika lf (Alfano Teresa ph/lf), Bertucci Eleonora rf (Aliberti Lavinia ph/rf). Fabiana Fabrizi partente Pro Roma, domina la pedana di lancio con ben 9 strike out nei primi 3 inning e mezzo, portandosi sul 5-0 già al primo attacco, mentre Giorgia Telò (2.0 ip e 2 strike out) nei suoi due inning di gara1 cerca di contenere il fortissimo box di battuta Pro Roma, rilevata poi da Valeria Ginosa (2.0 ip e 1 strike out) e Benedetta Scotto (1.1 ip)
. Il nostro attacco riuscirà solo al 4°inning ad arrivare fino in seconda base, grazie a una linea di Erika Salvi
sull’esterno destro, rubando la seconda, con la Pro Roma in vantaggio per 9-0. Al 5° le Caligirls non riescono a sfruttare basi cariche con due out
conquistate con Valeria Ginosa, Lavinia Baratti e Benedetta Scotto. Al 6° la Pro Roma chiuderà la gara con la decima run. In gara2 entrano Sai Irene lf/rf e Alfano Teresa cf. Le Caligirls sono più determinate, Giorgià Telò nei suoi quattro inning infila ben 7 strike out, mentre la difesa riesce a contenere la supremazia della Pro Roma, andando in svantaggio di 5 punti al 4°. La stanchezza delle Caligirls si fa sentire al 5°inning con 4 run incassate, mentre la Pro Roma chiuderà la gara sempre al 6°. Prossimo appuntamento domenica 24 aprile contro la capolista Unione Fermana.
U21, “Pareggio” a Nettuno per il Cali Roma Sprint24, sospesa per oscurità
Ad un passo dalla vittoria, l’U21 Cali Roma Sprint24 si arrende insieme al Nettuno 2B per scarsa illuminazione all’extrainning sul 5-5, partita sospesa con Simone Rossetti in terza e Fabrizio Tassotti in battuta, zero out. Lanciatore partente Livi Rossetti c, Tassotti 1b, D’agostino 2b, Magtibay 3b, Tolentino ss, Alfano lf, Gambacorta cf, Giordano rf, nel dugout gli allievi Bertucci, Califano e Pelliccioni. “Il match è stato combattuto fino alla sospensione…racconta coach Carlo Fogliazza… parte in vantaggio il Cali, poi raggiunto e superato per 5-3, ma grande rimonta fino al 5-5 all’ultimo inning. Si va all’extrainning dove gli aciliensi sfiorano il colpaccio, ma la sospensione rende vana l’impresa. A metà gara, Tolentino rileva Livi sul monte, con qualche bb di troppo ma anche con chiamate ball molto dubbie. Comunque ho visto un grande agonismo insieme al manager avversario Marco Camusi, complimentandosi con tutti per la combattutissima partita”.
Serie B Federale, colpi di mercato del Cali Roma Sprint24: ingaggiati Gerson e Bisogneri
La dirigenza del Cali Roma Sprint24 ufficializza gli ingaggi di Luca Bisogneri e Alejo Gerson. Torna al Cali Roma Bisogneri che andrà a rafforzare il monte di lancio, mentre Gerson, ex Urbe Roma e Pro Roma, con la sua potenza, il box di battuta. Il Cali vede così rafforzarsi il proprio roster, sicuramente protagonista in questo avvio di stagione, dopo le due sconfitte contro la Fiorentina.

ALEJO GERSON

LUCA BISOGNERI
Rotostampa Caligirls dilaga a Caserta in gara1 per 18-0
Rotostampa Caligirls ha dilagato a Caserta in gara1, terminata per 18-0, mentre gara 2 non si è potuta disputare per impraticabilità di campo. Le “Ragazze” di manager Patrizia Brandi sfoderano una superba prestazione e non concedono nulla alla formazione casertana. Nonostante le assenze delle infortunate Ragni e Kurek a cui si aggiungono quelle di Ferro, Sai e Bufacchi, le aciliensi si sono presentate sul diamante con: Telò p, Pecci c, Scotto 1b, Cultraro 2b, Salvi ss, De Luca 3b, Baratti lf, Brandi cf, Alfano rf. Sotto un cielo plumbeo con pioggia leggera, le Caligirls partono bene al 1°inning segnando due run: apre le “danze” Alessia Brandi con una fly sull’esterno sinistro, vola in terza, complice poi errore di tiro del Caserta, segna il primo punto, mentre Giorgia Telò
batte una linea al centro per il double poi a punto grazie all’RBI di Federica Cultraro
. Sotto di due punti, il Caserta al suo primo attacco arriva solo fino in terza, Giorgià Telò e tutta la difesa non concederanno più nulla. Nel secondo inning girandola di emozioni e punti, le Caligirls ne segneranno ben 16, senza concedere nulla al Caserta nel 3°e 4° inning, mentre gara 2 non si è potuta disputare per impraticabilità di campo.
Cadetti Cali Roma Sprint24 – Montefiascone 15-11
Seconda giornata di campionato per i Cadetti guidati da Marco Brandi, dopo il rinvio alla prima da parte del Nettuno Elite. “Prestazione soddisfacente…racconta Elisabetta Breccia, scorer cadetti…di una squadra compatta e decisa a portare a casa la prima vittoria in campionato. Sul monte di lancio si sono avvicendati Livi, Califano e Ugliano, che hanno messo in difficoltà il box di battuta del Montefiascone con i migliori lanci, creando anche situazioni di gioco che han permesso alla difesa del Cali Roma Sprint24 di dimostrare grande padronanza tecnica. Il Montefiascone è stato sempre pronto ad approfittare di ogni minima disattenzione del nostri ragazzi, ma la grande coesione dimostrata in campo dal Cali ha portato alla vittoria”.
I Ragazzi Cali Roma Sprint24 concedono il bis: 17-5 al Montefiascone
In piedi da sx: coach Enzo Giordano, Niccolò Mega, Alessio Giordano, Leonardo Giordano, Davide Crivelli, Matteo Gargiulo, Eleonora Tassotti, coach Pierluca Giordano. Accosciati da sx: Luca Reggini, Edoardo Salis, Diego Criscuolo, Giona Gostoli, Simone Fogliazza, Gabriele Tarini, Daniele Gargiulo.
“Che peccato non esserci”…racconta coach Claudio Fogliazza, in convalescenza a casa per un intervento al ginocchio…“I Ragazzi del Cali Roma Sprint24 escono vincenti sul difficile campo del Montefiascone alla loro “prima” uscita, dopo il ritiro del Pro Roma alla prima di campionato. Mentre sono a casa in convalescenza, attendo notizie da Montefiascone, mi arrivano le prime foto da Sara Neri (ph foto in alto), mamma di un nostro atleta in campo e poco dopo un’altro genitore, Giovanni, mi ragguaglia: i ragazzi sono in vantaggio per 4-0 al 2°inning. Poco dopo a fine 4°inning, conduciamo per 7-0. Il cuore batte forte, purtroppo non sono la con loro, il tempo adesso passa lentamente, ora un pensiero a Pietro, altro papà coinvolto in quel di Montefiascone che sta scrivendo lo scorer, ha principiato da poco, ma se la caverà alla grande. Ecco un’altro messaggio, siamo sempre in vantaggio, 13-5 per noi e siamo alla fine del 5°inning, ormai non ci possono raggiungere, anzi chiudiamo l’incontro a 17-5…BRAVI…MITICI!!!
Claudio Fogliazza
Serie B Federale, esordio amaro per il Cali Roma Sprint24
Cadono all’esordio gli aciliensi contro la Fiorentina, favorita nel girone e con la coppia lanciatori Salciccia-Cozzolino, vedono “chiudersi” la loro prima apparizione stagionale in gara 1 con il risultato di 4-13, dopo aver condotto il match per 3-0 a fine 5°, ottima la prestazione di Pecci lanciatore partente che non lascia spazio ai Toscani fino a quel momento, ma la Fiorentina sfodera un big inning da 10 run al 6° nonostante l’avvicendamento sul monte di lancio con Marinelli e Biccaro, costringendo il Cali a un difficile recupero. In Gara 2, la Fiorentina parte a razzo, già al 1°inning segna un parziale di 0-4 e 0-8 a fine 5°, quando il Cali si da la sveglia nel box di battuta accorciando le distanze per 5-9 a fine settimo. Altra reazione al nono inning, ma le tre run non saranno sufficienti, per il risultato finale di 8-10. Formazione partente gara1: Pecci p, Hito c, Atturi 1b, Brandi 2b, Agramonte ss, Aurelio 3b, Marinelli lf, Biccaro cf, Sacco rf, manager Atturi, coach Calvani, Silvestrini, Fogliazza, nel dugout Biccari, cinque ragazzi U21, Rossetti, Cappelli, Gambacorta, Tassotti e D’agostino. In gara2: Atturi p, Rossetti c, Hito 1b, Brandi 2b, Agramonte ss, Aurelio 3b, Pecci lf, Biccaro cf, Marinelli rf, con l’esordio di tutti U21 a metà gara. Opening day con la presenza dei piccoli del Cali Roma Sprint24 che hanno fatto volare palloncini colorati
durante l’inno di Mameli, accompagnati da alcune Caligirls dell’A2 Softball.
“Pareggio” tra Rotostampa Cali Roma Girls e Macerata
“Pareggio” a Roma, dove il Rotostampa Cali Roma Girls ha iniziato con una vittoria per 11-5 sul Macerata, che si è preso la rivincita in gara 2, chiusa per 9-3. Due partite spettacolari e senza esclusioni di colpi, con i rispettivi team sempre in partita per recuperare il risultato fino alla fine. Il roster aciliense, con le infortunate Damiana Ragni e Natascia Kurek, si è presentato sul diamante con: Brandi Alessia cf, Pecci Arianna c, Telo’ Giorgia p, Salvi Erika ss, Cultraro Federica 2b, Scotto Benedetta 1b, DeLuca Sara 3b, Baratti Lavinia lf, Bertucci Eleonora rf. In Gara 1, nel primo attacco i due team scaldano le mazze e dal secondo il Macerata entra in gara segnando due run. Al 3°, Sara De Luca apre le danze con un singolo, rubando la seconda. Alessia Brandi con altro singolo sull’esterno destro, porta a punto Sara De Luca. Brandi ruba la seconda, mentre Pecci va in base su ball, Telò con un singolo al centro arriva in seconda, spingendo a punto Brandi. Con due basi occupate, Erika Salvi fa esplodere un doppio 2RBI per Telò e Pecci a punto. Sul 4-2 per il Cali, le marchigiane iniziano il recupero, segnando tre run, per il momentaneo 4-5. Qui si ferma l’attacco del Macerata, nel 5° inning le Cali Roma Gilrs sfoderano un Big Inning da 7 punti, con il capitano Erika Salvi capace di un triplo da 3RBI
, ma è tutto il line up aggressivo in battuta e in difesa, fissando il risultato su 11-5 a conclusione del 7° inning e quasi 3 ore di gioco con Alessia Brandi vincente in pedana e ottima media per la partente Giorgià Telò con una media di 4.0 ip e 4 strike out e l’esordio di Benedetta Scotto in pedana dopo tre anni di assenza. Gara 2 presenta gli esordi di Aliberti Lavinia lf/rf, Ferro Samantha ph, Sai Irene rf/cf e Frioni Marika dp/lf. Le Cali Roma Girls segnano il primo punto ma la tensione positiva dell’esordio lascia spazio alla stanchezza fisica e Marta Gambella ne approfitta, guidando il suo team verso il risultato di 9-3, dove comunque le aciliensi non hanno mai mollato, tentando il recupero fino al 7°, anche qui con quasi 3 ore di gioco. Grande soddisfazione di tutto il team e dello staff, a cominciare dal presidente Consuelo Terrevoli:”Il Cali Roma Girls nasce come settore softball dalla storica Polisportiva Cali Roma XIII con l’obiettivo di far crescere giovanissime atlete nel nostro territorio con il contributo di uno staff che in passato e a tutt’oggi ha formato diverse atlete diventate poi giocatrici di ISL e Nazionali. Per me come Presidente e le ragazze come giocatrici di A2 é la prima esperienza e dopo la prima giornata non posso che essere orgogliosa sia del risultato conseguito ma soprattutto per averle viste in campo unite e divertite. Siamo pronte tutte insieme per questa magnifica esperienza, con il nostro sponsor principale Rotostampa e tutte le famiglie coinvolte.” Coro unanime anche da Patrizia Brandi, Annalisa Bellomo, Stefania e Susanna Mancini:“Bisogna sottolineare il fatto che le ragazze sono alla primissima esperienza di un vero campionato di softball, con la consapevolezza di affrontarlo con lo spirito di migliorare gara dopo gara, ma soprattutto con grande divertimento. Grande da parte nostra la soddisfazione dopo l’esordio, dove le ragazze hanno dimostrato di esserci e comunque dobbiamo ancora lavorare molto, ma siamo convinte che in questo campionato il nostro giovanissimo gruppo farà parlare di sé.” Infine il capitano, Erika Salvi:“Innanzi tutto sono estremamente felice di essere tornata a giocare nella mia città e società dove sono cresciuta. Ho trovato un gruppo solido, forte dei sei anni di crescita e di esperienza attraverso i campionati giovanili, di cui la conquista dello scudetto 2014 nella categoria Ragazze. In queste prime due gare ma anche in allenamento, è palpabile la voglia di giocare, divertirsi insieme, con il grande sacrificio richiesto dal softball. Abbiamo davanti un lungo campionato e la coppa Italia, sono sicura che ci toglieremo tante soddisfazioni insieme a tutto lo staff tecnico. Sono così orgogliosa di essere il capitano di questo grande gruppo, le mie compagne mi rendono questo compito così agevole, pronte ad affrontare qualsiasi difficoltà.”
Al via U21 e Serie B Federale Cali Roma Sprint24
Debutto stagionale per la U21 Cali Roma Sprint24 guidata dalla coppia Calvani-Fogliazza nel campionato regionale. Oggi, 6 Aprile, gli aciliensi affronteranno i Lupi Roma presso il “Rainbow Field” di Acilia alle ore 17.
La Serie B Federale sarà impegnata in casa domenica 10 aprile, nel doppio incontro con la Fiorentina alle ore 11.00 e 15.30. Con l’arrivo dei due utility da Latina Riccardo Viccaro e Pierluigi Marinelli, la societa’ rosso blu chiude il roster per la stagione 2016. Un roster con un line up abbastanza pesante dice il vice presidente Dott. Ernesto Vetrano che gli acquisti a fine febbraio del ricevitore domenicano Hito Gomez e l’esterno sinistro Jonathan Maldonado vanno a rinforzare il resto di un buon attacco formato da Angariga Aurelio, Massimiliano Pecci, Miguel Agromonte, Cristiano Atturi, Michele sacco e dal capitano Marco Brandi. Dispiace molto per la rinuncia ad una settimana dall’inizio della stagione del partente Matteo Nucifero ma la dirigenza fa sapere che non e’ esclusa un’ ultima sorpresa nell’ultimo giorno di mercato che si chiudera’ l’8 aprile.
Esordio Allievi Cali Roma Sprint24
Sabato scorso, partita d’esordio per gli alievi del Cali Roma Sprint24 guidati da Stefania Mancini contro Academy A Nettuno. Nonostante la sconfitta di 24-8 per l’Academy e rispetto alle precedenti edizioni, gli allievi non si sono demoralizzati e hanno giocato fino alla fine del match tentando sempre il recupero del risultato. Coach Mancini è rimasta comunque soddisfatta, esaltando la grande coesione della squadra che si è comportata molto bene in campo contro il fortissimo Nettuno. Tutti i lanciatori han fatto il loro esordio sul monte, Alessia Brandi, Marco Rambaldi, Sara De Luca, Valerio Pelliccioni e Simone Bertucci, mentre per i ricevitori, Emanuele Ragni e Eleonora Tassotti.
Pedana “Azzurra” per Giorgia Telò
Per lucidare un diamante occorre tempo e fatica e su quello di Macerata ha brillato la nostra Giorgia Telò nell’esordio con la nazionale cadette. Il torneo, riservato alla categoria U21, ha ospitato per il secondo anno consecutivo la nazionale cadette: per le azzurrine una delle tappe di avvicinamento all’europeo 2017. Un’altra soddisfazione a pochi giorni dall’imminente esordio in campionato A2 per Giorgia:”Esperienza importante, è sempre emozionante indossare la maglia azzurra e sicuramente di grande crescita sportiva dato il confronto con squadre e atlete di ISL. Le mie compagne sono un vanto per il settore rosa, si allenano costantemente e con impegno, l’unico modo per diventare giocatrici di alto livello, con l’augurio che il loro esempio sia seguito anche da altre giocatrici che in un prossimo futuro potrebbero anche loro unirsi alla nazionale”. La manifestazione ha avuto una valenza nazionale, con la partecipazione di sette squadre provenienti da tutta Italia: Friuli81, Bussolengo, Bulls Rescaldina, Atoms Chieti, Thunders di Castelfranco Veneto, oltre alla nazionale cadette e ovviamente alla squadra organizzatrice del torneo, il Macerata Softball.
Quadrangolare di Roma: Torna il grande Softball!!!
Il grande softball di Roma è tornato. Grazie alla collaborazione della dirigenza dei rispettivi team partecipanti al torneo, Cali Roma, Pro Roma, Atoms Chieti e Berlino, sui campi dell’Acqua Acetosa e Arcobaleno di Acilia è tornato il grande softball. Splendida la partecipazione delle atlete e del pubblico presente che hanno dato vita sin da sabato 19 al Quadrangolare vinto dalla Pro Roma. Le nostre Rotostampa Cali Roma Girls hanno ben figurato ed emozionante è stato l’esordio contro le tedesche del Berlino. Due giornate intense di sport, amicizia, divertimento nelle quali circa 60 Atlete hanno misurato sul campo le loro capacita’ tecniche, vivendo momenti di socializzazione con le coetanee all’interno degli impianti sportivi. Il gruppo Cali Roma Girls ha messo subito in evidenza quanto costruito negli ultimi 5 anni, confermando di essere pronto per l’inizio di campionato del 3 Aprile, doppio incontro in casa all’Acqua Acetosa contro il Macerata.
Amichevoli Serie B Federale
Si fa sempre più intensa la preparazione della Serie B Federale da parte del Cali Roma. I prossimi weekend saranno ricchi di appuntamenti con le seguenti amichevoli.
[matches league_id=9 mode=home]
Giorgia Telò nella Nazionale Cadette
Questa volta è Giorgia Telò, ennesimo prodotto del vivaio Cali Roma, con un palmares di campione d’Europa al Massimo Romeo Trophy e Campionessa d’Italia 2014, ricevere l’ambita comunicazione per la partecipazione nella Nazionale Cadette. L’esordio in quel di Macerata, “Macerata social softball” torneo riservato alla categoria U21. 21 partite in tre giorni , sette squadre da tutta Italia: la nazionale cadette, il Macerata softball, lo Specchiasol Bussolengo, le Atoms Chieti, le Bulls Rescaldina, le Thunders di Castelfranco Veneto e il Friuli 81.
“Gocce di memoria” di Riccardo Brandi
Esordio in field per i Ragazzi, Under21 e Serie B Cali Roma (Amichevoli)
Le squadre del Cali Roma, Ragazzi, Under 21 e Serie B, scenderanno in campo domenica 13.
[matches league_id=5 mode=all]
Torneo Softball Marzo 2016
A meno di un mese dall’inizio della Season 2016, le Cali Roma Girls esordiranno nel torneo di softball contro Atoms Chieti, Berlino e Pro Roma, nel weekend di sabato 19 e domenica 20 marzo, al Giulio Onesti dell’acqua acetosa e Arcobaleno di Acilia. Di seguito gli incontri previsti e la classifica. Le finali si svolgeranno dalle ore 15 di domenica 20 marzo.
[standings league_id=7 template=compact logo=true][matches league_id=7 mode=all]
Di nuovo in “gioco” all’Academy
“Secondo appuntamento all’Academy. Continua il percorso di formazione per i tecnici del Cali nelle persone di: Giordano Pierluca, Fogliazza Carlo, Fogliazza Claudio e Miguel Agramonte ( Giordano Vincenzo assente per malattia). Sabato 5 marzo, l’istruttore federale Fabio Borselli ha proseguito il discorso lasciato nella volta precedente: metodologia di allenamento. Il baseball in Italia vive un momento di crisi, sempre meno bambini frequentano i diamanti italiani, il discorso della discussione con i corsisti era incentrato su questa tematica. Il relatore insisteva nel far capire a noi tutti di far divertire i bambini giocando e mandarli a casa dopo un allenamento soddisfatti per il lavoro svolto e contenti di essere riusciti in qualcosa sul campo.
Come consuetudine abbiamo messo in pratica le nuove tecniche appena apprese, le felpe gialle del Cali Roma sono di nuovo scese in campo. Sono stati formati gruppi di lavoro misti con i corsisti delle altre società sportive, ad ogni gruppo è stato chiesto di preparare una fase di allenamento: attacco , difesa, ecc ecc . Gli stessi sono stati svolti in palestra da noi tutti e poi analizzati, criticati e migliorati assieme. Ci si è divertito tanto e allo stesso tempo abbiamo imparato tanto. Il secondo giorno domenica 6 è cambiato il relatore , è intervenuto l’istruttore federale Massini. Il tema inizialmente era lo stesso far crescere i ragazzi nel nostro sport divertendosi e allo stesso tempo trasmettere la nostra passione a loro. Poi il tema è cambiato si è fatto un ripasso di fondamentali d’attacco e di difesa. Sono stati proiettati tanti filmati dimostrativi con metodi di allenamento assai utili a noi per prendere spunti. Grazie ancora Borselli e Massini per i vostri insegnamenti ci rivediamo a novembre. Un grazie va anche all’Academy di Nettuno che ci ha ospitato ed ancora grazie a Rita Ramieri e Giuseppe Mastropasqua.”
Claudio Fogliazza
Claudio Scotti in A Federale con l’Anzio
Il vivaio del Cali Roma 1972 ancora protagonista nel panorama nazionale del baseball, Claudio Scotti giocherà la prossima season 2016 in A Federale nelle file dell’Anzio. Il giovane accademista, dopo le esperienze all’Enegan Grosseto Baseball, approda nella società bianco azzurra dopo i tentativi del Cali Roma di tenerlo a “casa” per disputare la serie B Federale, ma sotto la “spinta” di Bill Holmberg, considerato da molti come uno dei più bravi manager e pitching coach che lavorano nel nostro Paese, la società aciliense con sommo dispiacere ha lasciato andare via. Scotti, classe 1998, lanciatore, è cresciuto nel Cali Roma e vanta, a livello giovanile, una partecipazione al Mundialito 2012 a Nettuno con la nazionale Cadetti. È tuttora impegnato nell’anno Accademico al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia e convocato per il torneo MLB che avrà luogo in Spagna, a Barcellona, dal 18 al 23 marzo 2016.
Tryout a Macerata per le Cali Roma Girls
I tryout per la Nazionale Juniores Softball e il Progetto Verde Rosa 13 & Under di domenica 6 marzo hanno raccolto attorno agli staff azzurri un consistente numero di giocatrici. Il raduno di Macerata ha visto la partecipazione di 50 atlete, tra cui le nostre Sara De Luca, Giorgia Telò, Eleonora Tassotti, Alessia Brandi e Lavinia Baratti, oltre a un nutrito gruppo di tecnici e giocatrici delle società, tra cui la nostra Susanna Mancini e la presenza del nostro presidente Consuelo Terrevoli. Fabio Borselli, Simona Nava, Marta Gambella, staff delle nazionali, insieme alle atlete, hanno dato forti segnali che il movimento del softball giovanile è più vivo che mai.
Priscilla Brandi lascia Bussolengo
Priscilla Brandi lascia Bussolengo dopo uno scudetto ed una coppa dei campioni.

Priscilla Brandi
“Dispiace andar via ma purtroppo dopo l’incontro con la dirigenza c’è stata una offerta che non mi aspettavo, rimane comunque un bellissimo ricordo dei due anni trascorsi al Bussolengo Specchiasol e sono felice di aver dato il mio piccolissimo contributo alla conquista dello scudetto e alla coppa dei campioni 2015, una pagina importante di questa societa’, ringrazio il presidente, il meraviglioso staff tecnico, le mie compagne e tutti i tifosi che ci hanno sempre sostenuto ed accompagnato in trasferte nazionali ed europee.
Ora devo pensare al presente ed al mio futuro, la dirigenza del Bologna Blue Girls ha deciso di investire su di me ed io voglio entrare in punta di piedi e cercare di fare bene lavorando duro come ho sempre fatto nella mia carriera, incontrerò alcune compagne con le quali gioco in nazionale ed altre con le quali ho condiviso esperienze di club.”
Il Cali Roma 1972 si aggiorna nei corsi federali per tecnici
Il Cali Roma 1972 si aggiorna nei corsi federali per tecnici. Sabato 20 febbraio e domenica 21 alcuni rappresentanti della dirigenza tecnica del Cali Roma 1972 nelle persone di Giordano Vincenzo , Giordano Pierluca, Fogliazza Carlo, Fogliazza Claudio e Miguel Agramonte hanno frequentato il corso federale per tecnici che si è tenuto presso il Centro sportivo dell’Academy di Nettuno. Il relatore Fabio Borselli (istuttore federale, insegnante di educazione fisica e coach di squadra di softball di Chieti nonché della nazionale under 13 italiana), ha incentrato i primi incontri nel come insegnare il baseball ai ragazzi facendoli divertire e prepararli al futuro da veri campioni senza annoiarli e tanto meno stressarli sotto il profilo psicologico. La parola d’ordine è giocare e ancora giocare sotto ogni forma. Vestiti con la tuta ci ha fatto provare ogni tecnica di divertimento in palestra: lanciarsi ogni tipo di palla dal peso e consistenza diversa fine ad arrivare a lanciarsi un pupazzo di peluche ,un piccolo elefante. Mi sono ritrovato a provare a “battere come si dice in gergo” cioe colpire una palla da baseball con uno straccio annodato per di più di sinistro il mio lato non convenzionale. Poi le felpe gialle del Cali
si sono distinte in giochi di squadra divertenti e dalle improbabili difficoltà contro gli altri rappresentanti al corso. Abbiamo sfidato divertendoci rossi, blu e verdi delle altre società amiche di tutto il Lazio. Non sono mancati momenti di teoria e tecnica pura con continue domande della platea e precise e soddisfacente risposte da parte del relatore grandissima persona il nostro Fabio Borselli. Sabato 5 marzo e domenica 6 si replica all’Accademia non vedo l’ora!!!!!Claudio Fogliazza
Cali Roma Girls Tour@Rotostampa
Tour Immagini
Nella deliziosa cornice dell’azienda Rotostampa, si è svolta la visita delle nostre Cali Roma Girls. Marco Di Virgilio ha guidato le ragazze in un tour tipografico, dove hanno potuto scoprire e provare la tecnologia del passato e presente.
Storia
L’associazione sportiva dilettantistica Cali Roma 1972, da 40anni propone le sue attività sportive e culturali con le discipline del Baseball e Softball nel territorio di Acilia. Partecipa ai campionati federali di Baseball e Softball della FIBS (Federazione Italiana Baseball e Softball), affiliata CONI con le sue 8 squadre a partire dalla categoria Mini Baseball alla serie B maschile e serie A2 Femminile passando per le categorie Ragazzi, Cadetti ed Under 21, allenando e gestendo un totale di oltre 100 ragazzi nell’impianto sito nel quartiere di San Giorgio ad Acilia. Il Cali Roma 1972 mette a disposizione dei giovani del quartiere e di tutto il X municipio un ambiente sano, competitivo e con grandi potenzialità di aggregazione a cui si aggiunge il collegamento con le scuole del X municipio e limitrofi, seguendo gli allievi dei vari Istituti Comprensivi, con una media annuale di circa 700 giovani, utilizzando risorse provenienti da sponsorizzazioni e da associazioni che condividono questi sani principi. Notevoli i risultati ottenuti: la finale nazionale Juniores maschile a Rimini nel 1984 e soprattutto quelle targate 1985, con la conquista del titolo nazionale Juniores femminile, a Trento, battendo il talentuoso Bollate e lo Scudetto 2014 con le Ragazze Softball, vincendo la Poule Scudetto contro Sala Baganza e Bollate.
Tra i risultati più prestigiosi nel Baseball, la prima squadra nel 2011, conquista la Coppa Italia (Serie C) battendo, in finale, Modena e Cesena e nel 2012 nuova promozione in Serie B federale. Grazie agli ottimi risultati negli ultimi anni, per il 2016 le atlete del softball parteciperanno al campionato nazionale di serie A2, mentre la prima squadra del baseball si confermerà nella serie B federale. Numerosi atleti ed atlete fanno esperienza nelle serie superiori e vestono la maglia azzurra, le più recenti ai Mondiali 2012 di Yukon (Canada) ed Europei di Utrecht 2014 e Rosmalen 2015 (Olanda).
Gioca con noi
Ciao, con queste poche righe vorremmo presentarti uno sport che fa parte di quelli relegati a “sport minori”, ma che per quanto riguarda la sua capacità di educare, e di crescere un giovane, non è minore a nessun’altro. Stiamo parlando del Baseball per i ragazzi e Softball per le ragazze. Questi sport racchiudono in se moltissimi aspetti positivi, che proviamo ad elencare affinché possa aiutare tuo figlio nella scelta più adatta. Per quanto riguarda l’aspetto fisicoatletico ambedue sono classificati come sport completi. Infatti tutto il corpo viene interessato mediante gesti che sono naturali per le nostre caratteristiche.
Correre, saltare, afferrare, lanciare, colpire, scivolare
✔ È uno sport multilaterale, si utilizzano in modo armonico la destra e la sinistra, le braccia e le gambe.
✔ È uno sport dove la coordinazione diventa fondamentale ed è noto quanto sia importante sviluppare questa qualità nei ragazzi in fase di crescita.
✔ È uno sport altamente tecnico: necessita d’esercizio e applicazione per diventare bravi.
✔ È uno sport indicato a praticanti con normali caratteristiche fisiche, non è necessario infatti essere alti, forti, resistenti, perché ogni dote trova attraverso un ruolo diverso, la sua espressione e le sue capacità e potenzialità vengono esaltate e sviluppate.
✔ Sotto l’aspetto mentale il Baseball e il Softball sono sport che aiutano lo sviluppo. Sono sport di squadra, in quanto somma delle individualità. La dinamica della partita è tale che ogni giocatore si troverà a giocare assieme ai compagni in difesa, mentre nell’attacco sarà solo. Ed è proprio in questi frangenti che egli imparerà a prendersi le proprie responsabilità in quanto nessuno lo potrà aiutare.
✔ È uno sport in cui necessita usare l’intelligenza, dato che in ogni momento il giocatore deve elaborare una gran quantità d’informazioni e decidere cosa fare in una frazione di secondo.
✔ Sotto l’aspetto della maturazione civile dell’individuo, il giocatore di Baseball-Softball è tenuto a rispettare le regole, pena l’espulsione dalla partita. Un praticante di Baseball-Softball dovrà imparare l’autodisciplina, se vorrà diventare bravo.
Infine due parole sulle opportunità che questo sport può dare
Dopo la preparazione invernale che si svolge in palestra, nel mese di Marzo iniziano i campionati, la regular season termina a Luglio, per poi riprendere a Settembre con i play off e le finali scudetto. Da fine Giugno inizia anche la grande stagione dei tornei estivi che si organizzano in tutta Italia e spesso anche all’estero. Il Baseball e il Softball mantengono contatti continui con gli Stati Uniti, con Cuba e con tutte le nazioni europee. Fin dai 10 anni si può far parte delle rappresentative nazionali di categoria: quest’anno 120 atleti dai 10 ai 15 anni hanno partecipato al mondiale assieme ad altre 25 Nazioni. Se tramite lo sport, vuoi garantire a tuo figlio una crescita armoniosa del fisico, dare un’educazione civica necessaria per vivere in un gruppo, far capire la necessità del rispetto per gli avversari, offrire un sano divertimento, allora pensa al Baseball e al Softball.
Messaggio a tutti i Ragazzi e a tutte le Ragazze
✔ Vuoi divertirti, vuoi fare uno sport che rispetti le regole, che rispetti gli avversari, che sia uno sport di squadra ma anche individuale?
✔ Non sopporti quei giochi dove i tuoi compagni non ti passano mai la palla?
✔ Non ami quelle attività nelle quali è necessario essere aggressivi, dove ti sgambettano e ti spingono?
✔ Sei convinto di essere coraggioso e lo vuoi dimostrare?
Allora vieni a giocare a Baseball e a Softball con noi !
✔ Quando senti parlare di Baseball cosa ti viene in mente? Forse guanti, palline, mazze caschetti cappellini, ma anche battere, lanciare, prendere, scivolare, oppure le fantastiche divise colorate che indossano giocatori e giocatrici.
Se tutto questo ti affascina questi sono gli sport per te !
✔ Il Cali Roma 1972, ti invita a provare questo grande gioco che così tanto appassiona Americani, Cubani, Giapponesi, Latino Americani e non solo. In Europa si sta rapidamente espandendo in tutti i paesi, oltre alle nazioni tradizionali quali Olanda, Spagna, Francia e Italia, paesi nei quali Baseball e Softball sono giocati da tanti anni. La società Cali Roma 1972 è formata principalmente dai genitori dei tesserati che a vario livello partecipano a tutta l’attività: dal Consiglio Direttivo ai Dirigenti di squadra; dagli incarichi di settore ai lavori di tutti i giorni. Questo tipo di organizzazione comporta il coinvolgimento molto forte delle famiglie. Essendo il baseball e il softball, sport estivi, facilitano l’aggregazione: molte sono, infatti, le iniziative in cui la famiglia viene coinvolta, come tornei, manifestazioni di ogni genere, cene al campo, feste di compleanni.